Per Biblioteche, Musei e Archivi

ArchivIA®

Intelligenza Artificiale per il Patrimonio Culturale

La piattaforma basata sui IA, ideata e realizzata per eseguire ricerche avanzate e complesse sui fondi archivistici di biblioteche, musei e più in genere su pubblicazioni digitalizzate

Molteplici profilazioni specialistiche
Ricerca semantica avanzata
Strumenti editoriali avanzati
Analisi linguistica storica
Disambiguazione
Timeline automatiche
Dashboard ArchivIA®

Funzionalità Principali

Strumenti specializzati per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale

Molteplici profilazioni specialistiche

Moduli IA ottimizzati per ambiti disciplinari

  • Storico, Bibliotecario, Archivista
  • Responsabile della comunicazione
  • Esperto gare ed appalti pubblici
  • Storico dell'Arte, Teologo, Archeologo
  • Molte altra figure professionali e accademiche

Strumenti editoriali avanzati

Creazione automatica di contenuti, testi derivati e traduzioni

  • Testi e abstract automatici
  • Contenuti didattici
  • Audio-guide AI
  • Traduzioni multilingue

Analisi avanzata dei contenuti

Estrazione intelligente di informazioni e insight

  • Estrazione di entità
  • Timeline degli eventi
  • Riconoscimento concetti chiave
  • Disambiguazione

Ricerca semantica avanzata

Motore di ricerca intelligente che comprende il linguaggio naturale e il contesto storico

  • Query in linguaggio naturale
  • Ricerca per concetti
  • Filtri temporali intelligenti
  • Suggerimenti contestuali
  • Disambiguazione

Timeline automatiche

Creazione automatica di cronologie e mappe temporali degli eventi descritti nei documenti

  • Estrazione automatica date
  • Cronologie interattive
  • Correlazioni temporali
  • Visualizzazioni dinamiche

Analisi linguistica storica

Studio dell'evoluzione linguistica e stilistica nei documenti storici

  • Evoluzione del linguaggio
  • Analisi stilometrica
  • Attribuzione autoriale
  • Confronti testuali

Valore per la tua istituzione

I benefici concreti che ArchivIA porta alle istituzioni culturali.

Ricerca Accelerata

Riduci da settimane a minuti il tempo necessario per esplorare fondi documentali estesi. Scopri connessioni impossibili da individuare manualmente.

Valorizzazione del Patrimonio

Rendi accessibile e ricercabile il patrimonio culturale. Aumenta l'impatto scientifico e culturale delle tue collezioni.

Supporto alla Didattica

Crea automaticamente materiali educativi, percorsi didattici e contenuti divulgativi per studenti e ricercatori.

Nuove Prospettive di Ricerca

Abilita studi interdisciplinari, analisi comparative e ricerche che sarebbero impossibili con metodi tradizionali.

Chi usa ArchivIA. E perché.

ArchivIA è progettata per soddisfare le esigenze specifiche di diverse tipologie di istituzioni culturali.

  • Istituzioni Culturali

    Biblioteche, archivi di stato, musei e fondazioni che vogliono rendere accessibile e interrogabile il proprio patrimonio documentale, aumentando l'impatto scientifico e culturale delle collezioni.

  • Università e Centri di Ricerca

    Dipartimenti accademici e team di ricerca che necessitano di strumenti avanzati per l'analisi di fondi documentali estesi, accelerando il processo di scoperta scientifica.

  • Diocesi e Archivi Ecclesiastici

    Enti religiosi che custodiscono secoli di storia documentale e vogliono valorizzarla attraverso strumenti digitali conformi alle normative CEI.

  • Ricercatori Indipendenti

    Studiosi, dottorandi e ricercatori che lavorano su fondi specifici e necessitano di strumenti di analisi linguistica, semantica e comparativa impossibili da realizzare manualmente.

Tecnologie e Standard

ArchivIA® è costruita su tecnologie all'avanguardia e rispetta gli standard internazionali

Digitalizzazione professionale

Scanner planetari ad altissima risoluzione OCR performante trattamento conservativo ICC Color Management

AI e Machine Learning

Natural Language Processing Computer Vision avanzata Algoritmi proprietari OCR Semantic Search Engine

Standard e Conformità

MiC, CEI, Dublin Core Metadata METS/MODS Standards OAI-PMH Protocol GDPR Compliance

Modalità di Implementazione

Soluzioni flessibili per ogni tipologia di istituzione culturale

Progetto Pilota

Ideale per piccole collezioni

Fino a 1.000 documenti
Digitalizzazione base
OCR e indicizzazione
Interfaccia di ricerca
Supporto 3 mesi

Licenza Enterprise

Per reti di istituzioni

Multi-istituzione
White-label solution
API complete
Customizzazioni avanzate
SLA garantito

Trasforma il tuo archivio culturale con ArchivIA®

Scopri come ArchivIA® può valorizzare il patrimonio della tua istituzione. Richiedi una demo personalizzata e una consulenza.